Megatons to Development
Publié le 11-08-2012

Se la base della solidarietà è restituire qualcosa di sé al prossimo, allora è compito nostro, di popoli ricchi anche di nucleare, dare ai giovani una possibilità a cui le generazioni precedenti non potevano pensare: donare ai giovani un mondo libero dalle atomiche e utilizzare la loro energia per lo sviluppo di progetti di vita per i poveri del mondo affinché la fame non abbia futuro.
Collegati al Sacro Convento di S. Francesco ad Assisi il 21 ottobre p.v. quando Religioni e Mondo del Lavoro si incontreranno per il Programma Megatons to Development, la “Conversione delle armi nucleari in progetti di sviluppo nei Paesi poveri”. Avrai la possibilità di sviluppare il processo di disarmo nucleare globale appena iniziato. Grazie a DIO, il mondo può cambiare.
Collegati al Sacro Convento di S. Francesco ad Assisi il 21 ottobre p.v. quando Religioni e Mondo del Lavoro si incontreranno per il Programma Megatons to Development, la “Conversione delle armi nucleari in progetti di sviluppo nei Paesi poveri”. Avrai la possibilità di sviluppare il processo di disarmo nucleare globale appena iniziato. Grazie a DIO, il mondo può cambiare.
BOX
Roma, 09 aprile 2010 - START 2 PER UN NUCLEARE DI PACE
"La sottoscrizione del trattato Start 2 tra Russia e Stati Uniti per la riduzione degli armamenti nucleari, è un importante passo avanti sulla via della Pace. Ci auguriamo che a questo faccia seguito l'adesione delle due superpotenze al progetto Megatons per lo Sviluppo, elaborato dal Comitato per una Civiltà dell’Amore, che prevede che parte degli utili generati dalla conversione degli armamenti e dalla loro trasformazione in energia, vengano reinvestiti in progetti di sviluppo nel sud del mondo", ha dichiarato Giuseppe Rotunno, Segretario nazionale del Comitato per una Civiltà dell’Amore.
da nuclearforpeace.org