GUINEA CONAKRY
Publié le 30-04-2021
Aggiornamento al 31 marzo 2009
OBIETTIVI BENEFICIARI IL CONTESTO |
PARTNER Le Soeurs de Notre Dame de la Guinée sono, dal 1919, una piccola Congregazione autoctona di diritto Diocesano - Arcivescovado di Conakry -, piuttosto dinamica, essenzialmente missionaria, e impegnata in diverse aree di apostolato e servizio alla comunità - in particolare negli ambiti della sanità, educazione – scuola materna e primaria specie in zone rurali -, e promozione della donna. La loro storia prende avvio quasi un secolo fa, con la scelta di una orfanella che intravede per se e per la Chiesa locale, il futuro di una nuova congregazione. Una storia non facile, un disegno da subito ben vivo ma che ha potuto poi delinearsi solo con tempo e fatica; la stessa sperimentata della nascente Chiesa locale e africana, prima nel dominio coloniale, e poi in stagioni politiche nuove ma spesso imposte alla gente per plasmarne l’identità. Storia che si è mantenuta fedele, nella semplicità e grande povertà di mezzi, che ora vede in crescita una piccola realtà sempre più aperta alla presenza accanto alla propria gente, in una dimensione di vita tanto attiva quanto contemplativa. La Congregazione conta ora una decina di comunità di religiose, e una trentina di giovani in ricerca. |
IL PROGETTO: Dispensari Sviluppo nei villaggi |
COME SOSTENERE IL PROGETTO:
Il SERMIG desidera sostenere le diverse iniziative con risorse finanziarie e contributi tecnici. E anche attraverso continuativi invii di materiali:
|
|
Articles Liés
Publié le 02-03-2021
Publié le 30-06-2019
Publié le 31-08-2009
Publié le 11-03-2017