Samir Khalil all’Università del Dialogo del Sermig
Publié le 19-02-2014

"Dentro la primavera araba.
Speranze e contraddizioni del Medio Oriente e del Nord Africa".
VIDEO FOTO
SAMIR KHALIL ALL'ARSENALE DELLA PACE
![]() A partire dalle ore 19.30, nell'Auditorium dell'Arsenale, Samir Khalil si confronterà con giovani e adulti sul tema "Dentro la primavera araba. Speranze e contraddizioni del Medio Oriente e del Nord Africa". L'Università del Dialogo è uno spazio di formazione permanente promosso dal Sermig, per guardare in faccia i problemi del nostro tempo e cercare di percorrere strade di speranza. Inaugurata in Vaticano il 31 gennaio del 2004 da papa Giovanni Paolo II, negli ultimi anni ha accolto testimoni di ogni orientamento, della cultura e dei media, dell'economia e della politica, della solidarietà e dell'arte. Adulti con responsabilità particolari disposti a confrontarsi con i giovani, realizzando anche in campo culturale quell'incontro tra generazioni che il Sermig considera indispensabile per cambiare il mondo. Quasi 4mila le presenze dell'ultimo anno. Tra gli ospiti, l'arcivescovo di Baghdad mons. Jean Benjamin Sleiman, lo scrittore Erri De Luca, il direttore de La Stampa Mario Calabresi, l'arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia, il giornalista Aldo Maria Valli, il sindaco di Torino Sergio Chiamparino, il conduttore Fabrizio Frizzi. Filo conduttore di ogni incontro il tema "Ogni porta ha la sua chiave". Esiste un problema? Un muro insormontabile, una porta serrata che non lascia vie di uscita? Si può provare a sfondarla, con il rischio però di trovarsi di fronte ad una chiusura più grande. Oppure, con umiltà, si può cercare di trovare una chiave. Nei suoi 46 anni di storia il Sermig ha capito che l'unica chiave possibile per affrontare i problemi del mondo è la speranza. Una chiave che permette di aprire e soprattutto, di lasciare aperte per sempre, porte impensabili. L'incontro proseguirà alle ore 21.00 con il consueto appuntamento dei Martedì dell'Arsenale, un momento di condivisione e preghiera aperto a tutti, animato dalla Fraternità del Sermig. Per info: segreteria Sermig tel 011.4368566 sermig@sermig.org unidialogo.sermig.org - sermig.org |